- contrastare
- contrastare [dal lat. tardo contrastare, comp. di contra "contro" e stare "stare"; propr. "stare contro, opporsi"].■ v. intr. (aus. avere )1. [essere in opposizione, in contrasto, con la prep. con o assol.] ▶◀ contrapporsi (a), discordare (da), dissentire (da), divergere (da), opporsi (a), [di colore, accostamento] cozzare. ◀▶ accordarsi, armonizzarsi, concordare.2. (non com.)a. [avere un contrasto, uno scontro e sim.] ▶◀ altercare, contendere, discutere, disputare, litigare.b. [sostenere una lotta, anche fig.: c. con la morte, con la fame ] ▶◀ battagliare, combattere, lottare.■ v. tr.1. [creare ostacoli e difficoltà a qualcuno o a qualcosa] ▶◀ avversare, bloccare, essere contro, (fam.) mettere i bastoni fra le ruote (a), opporsi (a), ostacolare, osteggiare, (fam.) remare contro. ◀▶ agevolare, appoggiare, facilitare, favorire, secondare, sostenere.2. [spec. nella forma contrastarsi, avere un contrasto per qualcosa: c. un'eredità ] ▶◀ contendersi, disputarsi, litigare (per).
Enciclopedia Italiana. 2013.